Armonia di Solidi
Firenze_Museo del Bigallo_Leonardo da Vinci a Firenze
Libera Achademia Leonardi Vinci_Firenze_Bigallo_2008
Libera Achademia Leonardi Vinci_Firenze_Bigallo_2008
Solido di Archimede: Icosaedro Troncato (o pallone da calcio)
*
Un viaggio a Firenze per San Valentino, con colazione sulla loggia dell'Orcagna (e fanno buoni anche i cappuccini). Ma prima la loggia del Bigallo che dà sulla Piazza del Duomo, quasi di fronte al campanile di Giotto. La folgorazione di un vero grande miracoloso poliedro di Archimede. Di corsa a rispolverare i ricordi e le immagini di splendenti armonie "solide". Eccoli qui tutti e tredici a colori i solidi di Archimede.
E qui, in viola trasparente, i tredici solidi di Archimede e i cinque solidi di Platone. E' un bel gioco divertente vederli insieme senza nomi e senza istruzioni, simili a gemme brillanti.
Ma, poi, diventa invincibile la curiosità di conoscerne la storia e di sapere come chiamarli per nome, ognuno nella stupefacente varietà della sua struttura. Bisognerà che se ne parli un'altra volta.
*
Dedico questo post ad Angela P e Alice R, a Manuel M. Marco H. Thomas P., a Luca C. e Luca Z. di 1A e ad Ale e Marty, per ringraziarli della visita al mio amatissimo Bach e per invitarli a condividere giochi e meraviglie della matetica e della fisica, della scienza e della poesia, della musica e dell'arte tutta.
Nessun commento:
Posta un commento