"E così ancora ogni creatura non è che un tono,
una sfumatura di di una grande armonia,
che si deve studiare anche nella sua totalità e ampiezza,
altrimenti ogni particolare non è che una lettera morta."
da Goethe a Knebel il 17 novembre 1789
Un'epigrafe in un libro di raro valore in cui
Leo Spitzer ha inseguito il concetto di
"armonia del mondo"
nella nostra cultuta occidentale.
- Leo Spitzer, L'armonia del mondo.Storia semantica di un'idea, il Mulino, 2009, pag. 3
- Link utile e fecondo: Progetto Polymath - Matematica e... l'armonia del mondo
Nessun commento:
Posta un commento